home
the home of antique clocks
 
 
homeastrarioplanetarioregolatori8 giorni30 oreorologi solari
Appunti sulla teoria e sulla pratica ( # 8 )
sull'errore barometrico


L'andare troppo in profondità in questo argomento comporterebbe solo la defezione di anche quello sparuto gruppo di stoici che hanno avuto la pazienza e la costanza di seguirmi in questo percorso, per cui accenniamo solo ad alcuni concetti principali .

La modifica delle condizioni del fluido in cui si muove il pendolo può generare una variazione del suo angolo di oscillazione con tutte le conseguenze che ormai abbiamo imparato a conoscere.

Molteplici sono gli effetti delle mutate condizioni dell'aria, sintetizziamo, sul pendolo.
Innanzi tutto esso è soggetto ad un cambiamento del suo peso per la variata densità del fluido entro il quale è sospeso .

Inoltre diverso è l'attrito che si genera tra la superficie del pendolo ed il fluido circostante.
Infine diversa è la resistenza opposta dal fluido che si trova davanti al pendolo durante l'oscillazione(senza non voler dimenticare le turbolenze che occorrono dietro di esso...)

Appare ora evidente che la griglia proposta da J. Harrison , se pur efficace per quanto riguarda la compensazione termometrica, tende, a causa delle sue forme e delle grandi superfici che le caratterizzano , ad esaltare gli errori derivanti dalla variazione della pressione atmosferica.

In vena di virtuosismi meccanici e nel tentativo di contrastare l'errore barometrico ,qualche maestro orologiaio ha aggiunto lungo l'asta dei suoi pendoli regolatori un congegno ( in buona sostanza un barometro) atto allo scopo . Peraltro, i risultati in questa battaglia si sono ottenuti quando si sono utilizzate delle campane sotto vuoto ove far operare gli orologi .

In mancanza di una tecnologia così "sofisticata" anche l'attenzione alla forma della lente del pendolo è stata di qualche soddisfazione. Quale forma? Dopo l' interessante....no! non noiosa ... divagazione della nota successiva cercheremo di stabilirla.

Vi tengo sotto controllo!! ...Non saltate gli appunti sulla teoria n° 9



tutti i miei orologi

| home | astrario | planetario | regolatori | 8 giorni | 30 ore | orologi solari | laboratorio | revisionare una pendoletta |
| note sulla teoria | tabelle |cookie policy| about me | in vendita | locomotive | orologio di legno | contattatemi
|
E' vietata la riproduzione parziale o totale di questo sito con le seguenti eccezzioni. Il sito può essere scaricato su disco fisso e stampato per uso personale ma senza alcuna alterazione; dovrà peraltro essere stampata su ciascuna copia questa notizia di copiright e l'URL del sito . Le pagine e le immagini che compongono il sito non possono essere incluse in nessun lavoro o pubblicazione, distribuite o copiate con fini commerciali senza l'esplicito consenso dell'autore.