home
the home of antique clocks
 
 
homeastrarioplanetarioregolatori8 giorni30 oreorologi solari
glossario

in via di elaborazione e senza la pretesa di essere "di riferimento"
A | B| C | D| E | F | G | H | I | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | Z |

400 giorni
generalmente orologi con un pendolo a torsione e con la durata di carica di circa 400 giorni.
addendum
parte del dente di una ruota dentata al di sopra della circonferenza primitiva
adjusted
parola che si applica ad orologi ai quali è stata effettuata una regolazione degli errori concernenti l'isocronismo e la temperatura in varie posizioni.
Airy George
astronomo reale .
alesatore
utensile con il quale si può ottenere una accurata calibratura di un foro cilindrico .
alesatore conico
utensile con il quale si può allargare un foro con incrementi infinitesimali .
americano
con questo termine ci si riferisce ad uno dei prodotti di massa ( e spesso di bassa qualità) fabbricato negli Stati uniti dal finire del XIX secolo fino alla metà del XX secolo .
ancora
aneroide
la piccola scatola chiusa ermeticamente alla quale è collegata la lancetta che indica la variazione di pressione nei barometri .
arco
strumento con il quale una volta, in mancanza di un motore elettrico, si faceva girare il tornio
arkansas
vedi "pietra d'india" .
Astrario
Strumento costruito da Giovanni de Dondi atto a fornire, fra altre cose, indicazioni sulla posizione dei cinque pianeti al suo tempo conosciuti, sulla luna e sul Primo Mobile
astrolabio
vecchio strumento usato nel medioevo da europei ed arabi per determinare la latitudine o l'ora .
Atmos
Famoso orologio prodotto da Jager le Coultre. La carica della molla si effettua automaticamente col cambiare della pressione e della temperatura. E' sufficiente la variazione di un grado della temperatura dell'ambiente dove si trova l'Atmos per garantirgli una durata di carica di 2 giorni.
attrito
resistenza al moto di due corpi che strisciano l'uno contro l'altro o di uno che si muove in una sostanza, un liquido o un gas.
automa
figura prevalentemente umana mossa dagli ingranaggi di un orologio e spesso utilizzata per battere le ore su una campana.
automatico
 
bariletto
contiene la molla di carica di un orologio (vedi anche "gancio del bariletto","cricchetto del bariletto").
battuta
il suono emesso dallo scappamento durante il suo funzionamento.Esso è generato dall'impatto fra un dente della ruota dello scappamento e la paletta dell'ancora. ( vedi anche "in battuta").
bilanciere
assieme alla spirale costituisce il sistema oscillante rotatorio che controlla il funzionamento principalmente di un orologio da tasca o da polso.
E' caratterizzato da un anello che negli orologi più moderni è bimetallico per compensare l'errore termometrico.
Le viti lungo l'anello servono per variare il raggio di girazione del bilanciere e conseguentemente il suo periodo ( vedi anche "spirale").
bluaggio
operazione con la quale si rende di colore blu l'acciaio .
L'acciaio viene riscaldato molto lentamente fino a che assume il colore blu ; immediatamente lo si immerge nell'olio o nell'acqua per fissare il colore appena ottenuto
boccola
un piccolo cilindro forato lungo il suo asse usato per ripristinare il foro usurato di un pivot.
bottone
il piolino mediante il quale il bilanciere riceve l'impulso dalla forchetta
Breguet A.L.

nacque a Neuchatel in Svizzera nel 1747.
Fu uno dei massimi interpreti dell'orologeria sia per quanto riguarda la raffinatezza della esecuzione delle sue realizzazione , sia per quanto riguarda le innovazioni apportate in questo campo. Fra di esse l'ormai famoso tourbillon , senza dimenticare, anche se non primo, l'introduzione di un meccanismo di autocarica da lui chiamato " montre perpetuelle " .Con il suo sistema di " souscription " con il quale facilitava l'acquisto dei suoi preziosissimi orologi con una formula che oggi chiameremmo pagamento a rate anticipato, allargò la sua clientela anche alle classi meno ( non troppo!!) abbienti. Morì a Parigi nel 1823 all'età di 76 anni. Vedi anche "chiave Breguet", "spirale Breguet".

budello
usato per sostenere i pesi motori o per collegare il bariletto al conoide e fatto di budello di pecora o capra.
bulino
utensile per incidere sia a mano che con un pantografo. Anche l'utensile per il tornio degli orologiai
Bulle
calendario
complicazione per ottenere l'indicazione del giorno, del mese ed eventualmente anche dell'anno.
 
calibro

un numero che identifica il tipo di un movimento.
anche
strumento di misurazione

cappuccina

orologio portatile di piccole dimensioni usualmente con le pareti della cassa di vetro con il movimento e il porta scappamento a vista
carica automatica
invenzione attribuita a Abram Louis Perrelet attivo a Le Locle .
carillon
meccanismo musicale che ad una certa ora o a richiesta suona una melodia su lamelle vibranti
carro a croce
il carro del tornio che consente il movimento longitudinale e trasversale dell'utensile .
cartel
tipo di orologi finemente decorati che hanno la mensola altrettanto riccamente decorata con lo stesso motivo
catena
la catena che collega il bariletto al conoide. Essa è provvista di due ganci di diversa forma, uno per ogni estremità della catena.
chiave Breguet
mediante un cricchetto nel suo interno consente un solo senso di rotazione per la carica inventata da A.L. Breguet.
cilindro
clessidra
misuratore che indica il trascorrere del tempo con il passaggio in un foro di sabbia o acqua
colonna
distanziatore delle platine
compasso
strumento per verificare il corretto ingranamento fra due ruote dentate: Viene utilizzato per determinare l'esatta posizione dove praticare i fori dei pivots su una platina .
complicazione
meccanismo aggiunto ad un orologio per ottenere altre informazioni oltre l'ora
conoide
inventato nel 1450 e forse prima. Serve a mantenere quasi costante la forza di una molla di carica che si sta scaricando .
contropietra
rubino che limita il gioco longitudinale di un asse.
creatore
utensile utilizzato per generare i denti di una ruota dentata o di un pignone.
cricchetto del bariletto
quello che impedisce alla molla di carica di scaricarsi durante la fase di carica.
croce di Ginevra
croce di Malta

meccanismo impiegato per non consentire la carica della molla di carica quando essa è completamente armata.

cronocomparatore
strumento per misurare la frequenza di un bilanciere
cronografo
per l'esattezza, come si evince dal nome, un misuratore del tempo che lascia una traccia scritta dello scorrere del tempo. Più comunemente il termine è utilizzato per indicare un orologio con la lancetta dei secondi al centro che attraverso dei pulsanti può partire al nostro comando , e sempre al nostro comando può essere fermata e riposizionata sullo zero .
cronometro
termine utilizzato, generalmente, per indicare un orologio di precisione
cronometro da marina
non mancava su nessuna nave per poter consentire il calcolo della longitudine. E' usualmente montato in una scatola di legno e sostenuto da un giunto cardanico per evitare che risenta del beccheggio e del rollio della nave. Di Gould il "Marine Chronometer" , un must sull'argomento .
 
De Dondi Giovanni
Giovanni de Dondi deve la sua fame , oltre che per le sue sconfinate conoscenze anche ad alcuni trattati fra i quali possiamo ricordare " DE BALNEIS PATAVINIS ", " DE NATURA AERARUM " e ad alcuni consigli scritti nel " MODUS VIVENDI TEMPORE PESTILENTIALIS " sul come cercare di prevenire la peste ed infine per il suo celeberrimo Astrario.
decimale
dedendum
parte del dente di una ruota dentata al di sotto della circonferenza primitiva
detent
esemplificando, un arresto .
duomo
la campana di vetro con la quale si protegge l'orologio dalla polvere
durezza
durezza di un metallo misurata secondo la scala Brinnel
 
ebauche
termine con il quale viene indicato il movimento di un orologio da polso allo stato grezzo, senza rifiniture o rubini
equazione del tempo
differenza tra il tempo vero ed il tempo medio
errore barometrico
quello generato dalla variazione della densità dell'aria dell'ambiente in cui si muove un bilanciere o un pendolo
 
farfalla
ultimo elemento del treno della suoneria che ha il compito di regolare la volocità di rotazione delle sue ruote .
Favre-Bulle
la lente del pendolo è costituito da un solenoide che oscilla lungo un magnete permanente sagomato ad arco .Il pendolo stesso, durante la sua oscillazione, aziona da interruttore che chiudendo il circuito elettrico eccita il solenoide .
foliot
barra orizzontale che porta a ciascuna estremità dei pesi e che controlla la ruota dello scappamento
foresta nera
nome dato agli orologi fabbricati in Germania nella Foresta Nera
frequenza
il numero di cicli al secondo di una oscillazione .
fresatrice
contrariamente al tornio dove il pezzo che deve essere lavorato ruota, nella fresatrice a ruotare è l'utensile mentre il pezzo che deve essere lavorato resta "fermo".
 
gancio del bariletto
quello all'interno del bariletto al quale è agganciata la spirale più esterna della molla di carica .
giorno siderale
durata del tempo trascorso fra due successivi passaggi di un meridiano di fronte ad una stella . Dura circa 3 minuti e 56 secondi in meno rispetto ad un giorno medio .
godrone
utensile con il quale si effettua la godronatura ovvero l'operazione che rende particolarmente ruvida una superficie secondo una trama di piccole scanalature.
gong
una spirale di filo di acciaio a sezione quadra o rotonda che produce un suono simile a quello di una campana.
 
Hooke
a lui si deve l'estensione della legge che porta il suo nome e riguardante il comportamento di una molla entro i suoi limiti di elasticità.
Huyghens
a questo famoso matematico olandese è dovuta una teoria matematica del pendolo e la sua prima applicazione pratica
 
in battuta
si dice di uno scappamento in cui la battuta occorre in intervalli regolari ed eguali .
incabloc
sistema usato negli orologi da polso per consentire l'assorbimento dei colpi da parte dei rubini dell'asse del bilanciere.
indoratura
operazione con la quale si ricopre di un infinitesimo spessore di oro un elemento di un orologio. Di splendido effetto quelle che venivano effettuate una volta con la tecnica "a mercurio" ora vietatissime in quanto i fumi di mercurio sono molto velenosi
ingranaggi conici
usati per collegare degli assi non giacenti sullo stesso piano .
invar
lega metallica scoperta da Guillaume con un coefficiente di espansione bassissimo, tra il più basso tra i metalli e leghe conosciute. L'utilizzo immediato fu nelle aste dei pendoli per i quali la compensazione per l'errore termometrico si ridusse ad un semplice cilindro di ottone posizionato sotto alla lente.
 
lacca
materiale steso su superfici per preservarne la lucentezza della rifinitura
lancette
gli indicatori rotanti che mostrano l'ora su un quadrante di orologio .
lanterna
svolge la stessa funzione del pignone ma, al posto dei denti hanno dei piolini cilindrici fissati su due piastrine cilindriche .Svolge egregiamente la sua funzione se condotta, ma non è adatta quale conduttore
lente
monocolo per rendere accessibili visivamente le microscopiche parti di un orologio.
lente
la massa principale di un pendolo posizionata alla sua estremità inferiore.
ligne
vecchia unità di misura dei movimenti . Corrisponde ad 1/12 del vecchio pollice francese .
lucidatura
operazione con la quale ci si sforza di rendere il più lucidi possibile i pivots di un asse per diminuire gli attriti.
lumaca
il componente dell'orologio che con la sua particolare sagoma consente il corretto numero di battute della campana per ciascuna ora
lunetta

attrezzo del tornio che consente la lavorazione di pezzi che fuoriescono alquanto dal mandrino . Può essere fissa o mobile .
anche: negli orologi da mensola a da tasca ,l'anello incernierato sulla cassa su cui è fissato il vetro

 
mandrino
l'utensile usato su una macchina utensile per bloccare un pezzo che deve essere lavorato o un utensile. Generalmente è autocentrante ovvero tutte le griffe ( 3, 4, 6, o più) si muovono all'unisono . Per i pezzi di forma asimmetrica vengono usati mandrini con le griffe indipendenti ( anche in questo caso, 3, 4, 6, o più)
mantenimento di carica
una forza motrice supplementare che agisce durante la carica della molla o dei pesi quando entrambi, in questa fase, sono inefficaci a svolgere la loro funzione. Indispensabile nei regolatori e negli orologi di precisione dove la forza motrice non deve assolutamente mai mancare.
meridiana
orologio solare costruito per essere utilizzato sul meridiano .
misteriosi

orologi normali che grazie alla fantasia dei loro costruttori riescono a creare l'illusione dell'impossibilità del loro funzionamento

modulo
rapporto tra il diametro primitivo ed il numero di denti tagliati nella ruota . Anche, l'utensile con il quale vengono tagliati i denti delle ruote dentate
mostra
vecchio nome dato al quadrante di un orologio
movimento di centro
il treno di ingranaggi che, a beneficio della lancetta delle ore, riduce di 1/12 un giro della lancetta dei minuti .
 
notturnale
orologio disegnato per funzionare in una camera da letto e non disturbare, mediante alcuni accorgimenti, il sonno del suo proprietario.
 
olio
usato per la lubrificazione delle parti in strisciamento fra loro. I più moderni sono sintetici per rispondere specificatamente a tutte le diverse esigenze degli orologiai .
orologio a gravità
un orologio nel quale la forza motrice del treno degli ingranaggi è data dal suo stesso peso .

orologio astronomico

orologio che indica anche il movimento degli astri, oppure uno con il quadrante diviso in 24 ore .
orologio da torre
grossi orologi collocati in torri o campanili con i quadranti atti a servire la popolazione circostante .
orologio decimale
quello con il quadrante suddiviso in 10 ore e con ciascuna ora divisa in 100 minuti, ciascuno dei quali a loro volta divisi in 100 secondi .
orologio solare
misuratore del tempo che consente di stabile il tempo vero. In quelli più complessi sono previste delle correzioni per risalire al tempo medio .
 
parigina
orologio da tavolo o mensola con movimento spesso di forma circolare e di squisita fattura che alloggia in casse dal contenuto altamente artistico.
pendolo
organo regolatore di un orologio.
pendolo
il corpo oscillante di un orologio che ne controlla il funzionamento
pendolo composto
pendolo che ha il centro di oscillazione lungo la sua asta e provvisto di una lente anche nella parte superiore.
pendolo conico
pendolo la cui lente descrive un percorso circolare. L'orologio di cui ne è provvisto non ha una ruota dello scappamento, ma l'ultima ruota del treno ha una protuberanza che si appoggia al pendolo. Per consentire la rotazione del pendolo la sospensione è fatta con un sistema di doppia molla l'una perpendicolare all'altra.
pendolo libero
il più famoso, quello di Shortt, nel quale l'unica interferenza è l'impulso assegnato al pendolo ogni 30 secondi.
piastra divisoria
una piastra di ottone o di acciaio con tanti cerchi concentrici ognuno dei quali aventi un numero diverso di fori. Viene utilizzata anche per tagliare i denti di una ruota dentata.
pietra
vedi "rubino".
pietra d'India
pietra durissima , conosciuta anche col nome pietra dell'Arkansas utilizzata per dare il filo a taluni utensili .
pinza
utensile impiegato per bloccare su un tornio, o su altra macchina utensile, il pezzo che deve essere lavorato o un utensile tagliatore. E' fondamentale che la pinza usata sia del corretto diametro o misura del pezzo che deve essere bloccato onde evitare di compromettere la sua precisione. E' impiegata nei torni di precisione al posto di un mandrino a griffe in quanto risulta essere molto più preciso
pinzette
indispensabili per maneggiare le piccolissime parti che compongono un orologio .
pivot
le estremità rotanti di un asse che si alloggiano nei relativi fori praticati nelle platine
platina
( con l'accento sulla "i" ) la piastra nella quale sono praticati i fori che alloggiano i pivots degli assi dei vari treni di ingranaggi di un movimento
polvere
uno dei nemici principale degli orologiai. Con il tempo, mescolandosi con gli olii di lubrificazione, può formare una pasta abrasiva che accelera il consumo dei materiali in sfregamento
ponte
supporto per il pivot . Esso ha generalmente due piedi.
potenza
un sostegno, per l'alloggio di un pivot, posizionato fra le platine di un movimento. Classico quello che sostiene la ruota dello scappamento in un orologio "Morbier" .
pozzetto
dove l'olio di lubrificazione dei pivots viene ritenuto per capillarità .

preparazione

il parziale sbloccamento del treno della suoneria prima di quello definitivo allo scoccare dell'istante previsto ( ore, mezze ore o quarti).
 
quadrato di carica
la parte terminale di un asse sagomata in modo tale da consentire la carica della molla o del peso motore .
 
R-A
suggerimento che spesso appare sulla lente del pendolo per indicare in che direzione muoverlo per ritardare R, o anticipare A , l'orologio.
racchetta
elemento con il quale si effettua la regolazione della lunghezza della spirale .
rattrappante
un cronografo provvisto di due lancette al centro dei secondi che consente di misurare la differenza del tempo intercorso fra la fine di due eventi che sono iniziati nello stesso momento .
regolatore
orologi di precisione presenti nei laboratori degli orologiai di una volta che facevano riferimento ad essi per controllare gli orologi che riparavano. Usualmente orologi con scappamento Graham , il pendolo compensato da 1 secondo senza complicazioni di sorta per evitare che il funzionamento venga disturbato.
remontoir
più precisamente, "remontoir d'egalitè". Soprattutto negli orologi di una certa precisione, il "sistema" atto a mantenere il loro funzionamento non influenzato sia dalla variazione della forza fornita dalla molla di carica , sia anche da una parte degli attriti nel treno di ingranaggi. Generalmente consta di un piccolo peso che con la sua caduta fornisce l'energia per far muovere l'ultima ruota prima di quella dello scappamento e che viene costantemente ricaricato, ogni sua breve caduta, dal peso ( o molla) motore principale
ricottura
operazione con la quale si toglie la fragilità ad un acciaio che è stato temperato
ripetizione
complicazione per effettuare la ripetizione della suoneria. Può essere automatica o a richiesta .
rubino
pietra preziosa provvista di un foro entro al quale ruota il pivot di un asse al fine di diminuire il consumo e l'attrito .
ruota partitoria
la ruota che controlla il numero dei colpi del batacchio sulla campana .
 
scappamento a caviglie
tutte le caviglie sono montate sulla periferia esterna di una faccia della ruota di scappamento. L'azione dell'ancora interessa due caviglie immediatamente conseguenti .
scappamento a cilindro
brevettato da Tompion nel 1695 e successivamente perfezionato dal genero Graham. Il bilanciere è montato sullo stesso asse di un cilindretto sagomato in modo tale da poter alloggiare un dente della ruota dello scappamento. Quando un dente di questa ruota esce dal cilindro, conferisce l'impulso al bilanciere.
scappamento a gravità
uno scappamento nel quale l'impulso al pendolo è consegnato tramite un braccetto che cade da una distanza costante.
scappamento a riposo
usato per la prima volta da Graham, ha come caratteristica principale l'assenza del rinculo che invece è presente nello scappamento ad ancora. L'assenza del rinculo è dovuta alla forma della paletta che nella faccia di arresto è sagomata secondo un arco di circonferenza con centro i pivots dell'asse dell'ancora.
scappamento a verga
forse il più antico degli scappamenti. Sulla verga sono fissate due palette che sono a contatto, una alla volta, con i denti alle estremità di un diametro della ruota dello scappamento che ha un numero dispari di denti.
scappamento ad ancora
inventato verso il 1670.E' uno scappamento semplice ,affidabile e robusto molto usato negli orologi commerciali .
scappamento Brocot
con la ruota dello scappamento e "l'ancora" collocati a vista nel quadrante principale delle ore.
scappamento grasshopper
probabilmente inventato da James Harrison, fratello del più famoso John. La sua caratteristica è che non necessita di olio di lubrificazione, in quanto non si ha strisciamento fra paletta e ruota di scappamento.
scappamento libero
quello nel quale il corpo oscillante può compiere la sua vibrazione in completa indipendenza dalla ruota di scappamento (eccetto l'attimo dell'impulso)
scheletrato
orologio nel quale le platine sono ritagliate, il più delle volte in modo artistico, onde consentire il massimo accesso visivo al ruotismo
sestante
strumento nautico per misurare l'altezza del sole sull'orizzonte
smeriglio
pasta abrasiva
sopracompensazione
eccesso di compensazione fatto nel tentativo di correggere qualche errore del corpo oscillante di un orologio
sospensione
organo di collegamento fra la parte fissa dove il pendolo è appeso e l'estremità superiore della sua asta
sottocompensazione
difetto di compensazione fatto nel tentativo di correggere qualche errore del corpo oscillante di un orologio
spirale
una lunga e sottilissima striscia di acciaio avvolta a spirale fissata da una parte sull'asse del bilanciere e dall'altra sul pitone.
spirale Breguet
spirale con l'ultima spira alzata rispetto al piano della spirale e sagomata in modo speciale per migliorare l'isocronismo .
spirale cilindrica
spirale che invece di essere piatta ha una forma cilindrica. E' prevalentemente usata nei cronometri da marina.
stackfreed
un sistema, precedente al conoide, per tentare di rendere costante la forza della molla di carica .
suoneria

complicazione che consente all'orologio di far rilevare con un suono il passaggio delle lancette in determinati momenti. A seconda delle sequenza dei suoni si identificano con:
1) Grand sonnerie
2) Petit sonnerie
3) A demi quarts

sveglia
usualmente dalla carica della durata di 30 ore. Incorpora una suoneria che si aziona automaticamente ad una ora prefissata.
 
tempo medio
la cui unità, il giorno, rappresenta il valore medio delle rotazioni della terra attorno al sole ed assunto in 24 ore
tempo solare
l'intervallo di tempo, non sempre eguale a se stesso, fra due passaggi consecutivi del sole sul meridiano.
tempo vero
vedi "tempo solare".
ticchettio
il caratteristico rumore emesso dalla ruota di scappamento che si scontra con le palette dell'ancora .
tornio
la macchina utensile regina di ogni laboratorio. Serve a fornire un moto rotatorio ad un pezzo che deve essere lavorato e che prende forma sotto l'azione di un utensile.
torretta
attrezzo sul quale è fissato , consentendo di variarne l'altezza, l'utensile di un tornio
 
vasca ultrasuoni
vasca dove vengono immersi in un liquido le parti di un orologio che sono pulite per effetto delle vibrazioni dei suoi trasduttori di suoni.
verga
vedi scappamento a verga
vetro minerale
il vetro di protezione del quadrante dei moderni orologi da polso.
virola
parte su cui è fissata l'estremità interna della spirale .
 
zodiaco
in astrologia , l'anello nel cielo lungo il quale il sole percorre il suo cammino apparente. Esso è diviso in 12 parti ciascuna delle quali prende i nomi dello zodiaco: ariete, toro, sagittario ecc.

E' vietata la riproduzione parziale o totale di questo sito con le seguenti eccezzioni. Il sito può essere scaricato su disco fisso e stampato per uso personale ma senza alcuna alterazione; dovrà peraltro essere stampata su ciascuna copia questa notizia di copiright e l'URL del sito . Le pagine e le immagini che compongono il sito non possono essere incluse in nessun lavoro o pubblicazione, distribuite o copiate con fini commerciali senza l'esplicito consenso dell'autore.